Seguendo le istruzioni sulla confezione, fate scongelare la pasta frolla o preparatela con l’aiuto di una impastatrice. Stendetela con il mattarello in una sfoglia sottile e foderare il fondo e i bordi di uno stampo per crostate precedentemente imburrato. Pennellate i bordi con l’uovo sbattuto in modo che prendano un bel colore dorato. Ricoprite la pasta con carta oleata e riempite lo stampo con fagioli secchi, quindi ponete la crostata a cuocere in forno già caldo a 180° per circa mezz’ora.
Sbucciate le pere con un coltello e cuocetele una decina di minuti in 2 bicchieri di vino con 25 gr di zucchero, quindi lasciatele raffreddare. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a quando diventano chiari, unite la farina facendola scendere da un setaccino e incorporate poco alla volta il latte. Ponete al fuoco a bagnomaria a fate addensare la crema, mescolando in continuazione. Levate dal fuoco e incorporatevi gli amaretti ridotti in polvere finissima. Riempite la crosta della crostata con la crema livellandola bene e ponetevi sopra le pere tagliate a ventaglio, quindi servite. Volendo, guarnite con amaretti.
Hai trovato interessante l’articolo “Crostata di pere agli amaretti”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci alla Frutta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.