Foderare la tortiera con un disco di carta vegetale da forno. Ammorbidire la gelatina in fogli in una ciotola con acqua fredda. Lavare accuratamente le arance, asciugarle, grattugiare la buccia e spremere il succo con una centrifuga o uno spremiagrumi. Lavare rapidamente in acqua ghiacciata i mirtilli e i ribes, asciugarli delicatamente e sgranare i ribes. Mettere la ricotta in una terrina, unire lo zucchero, la buccia d’arancia grattugiata e, a filo, il succo d’arancia, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto ben amalgamato, e aggiungere il Grand Marnier. Scolare la gelatina e farla sciogliere in un tegamino sul fuoco con 1 cucchiaio d’acqua; toglierla dal fuoco, amalgamarla al composto preparato, e, quando il composto comincerà a rassodare un poco, incorporarvi delicatamente la panna montata a parte.
Versare metà del composto nella tortiera preparata, porla in frigorifero per 10-15 minuti, fino a quando sarà un poco rassodata. Togliere la tortiera dal frigorifero, distribuirvi i ribes e i mirtilli in uno strato e tenere da parte 2 cucchiai di ribes e mirtilli per decorazione finale. Stendervi sopra il composto rimasto e porre di nuovo la tortiera in frigorifero per almeno 2 ore. Al momento di servire, passare un coltellino attorno il bordo della tortiera, aprire la cerniera e adagiare il dolce sul piatto di portata. Decorarlo con i mirtilli e i ribes tenuti da parte e accompagnare a piacere con una salsa ottenuta frullando (con l’aiuto di un minipimer) insieme dei frutti di bosco con poco zucchero e qualche goccia di succo di limone.
Hai trovato interessante l’articolo “Dolce di ricotta ai frutti di bosco”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci alla Frutta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.