Pulite la faraona, preparandola alla cottura; lavatela, asciugatela bene e tagliatela in 4 pezzi sopra un tagliere da cucina. Mettete in una casseruola l’aglio e la cipolla tritati con poco burro, e rosolatevi i pezzi di faraona. Unite poi il vino, salate, pepate e lasciate cuocere regolando il piano cottura a fuoco medio per una decina di minuti, a recipiente coperto.
Nel frattempo immergete i pomodori in acqua bollente, pelateli, privateli dei semi e divideteli in filetti; aggiungeteli quindi alla carne, insieme al basilico spezzettato, alla maggiorana e al cognac. Mescolate accuratamente il tutto, salate, pepate e lasciate cuocere ancora per 3/4 d’ora abbondanti. Sistemate la faraona sul piatto o il vassoio da portata e servite calda, con contorno di insalata verde novella.
Hai trovato interessante l’articolo “Faraona rusticana con pomodoro e basilico”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pollame e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.