Affettate la zucca e cuocetela in forno già caldo a 200° per 20 minuti o fino a quando sarà morbida. Intanto, lessate le patate intere in acqua bollente salata per circa 30 minuti, scolatele e sbucciatele. Passate le patate e zucca allo schiacciapatate, raccogliete il purè sulla spianatoia, fatelo intiepidire per qualche minuto e impastate con 100 gr di farina, una presa di sale e l’albume.
Aiutandovi con un mattarello formate con il composto dei lunghi cilindri del diametro di 2 cm, tagliateli a pezzetti ricavando tanti gnocchetti e passateli in un velo di farina. Pulite i porri, affettateli e fateli rosolare in una padella con il burro e la cannella intera per 5 minuti. Salate, unite un mestolino di acqua tiepida e spegnete. Gettate gli gnocchetti in acqua salata e cuoceteli a leggera ebollizione fino a quando saliranno in superficie. Scolateli e trasferiteli nella padella con i porri. Accendete il fuoco, unite l’aceto, lasciate insaporire per un paio di minuti e cospargete con il parmigiano a scaglie oppure grattugiato. Lasciate sul fuoco per qualche istante e servite.
Hai trovato interessante l’articolo “Gnocchetti di zucca alla cannella”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.