Il pillus è un piatto tipico della cucina sarda che si prepara impastando il semolino con le uova per ottenere una pasta uniforme e morbida. Per far questo c’è bisogno di una lunga lavorazione con le mani. Lasciate riposare per circa un’oretta.
Nel frattempo tritate la cipolla e fatela rosolare in padella con l’olio. Una volta dorata aggiungete la carne a dadini e la carota tagliata finemente, allungando ogni tanto con un po’ di brodo. Non appena la carne sarà cotta unite il prosciutto tagliato a pezzetti, il prezzemolo tritato, un cucchiaino di concentrato di pomodoro, il burro. Aggiustate di sale e sfumate con un bicchierino di vino bianco.
Mettete al fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Stendete la pasta fatta riposare ottenendo una sfoglia sottilissima che verrà ritagliata a dischi grandi quanto un piatto. Immergete i dischi nell’acqua che bolle uno alla volta e scolateli senza che si rompano
Disponete i dischi di pasta su una teglia alternandoli a uno strato di sugo di carne, per ultimo spolverate con parmigiano o pecorino sardo. Infornate a circa 160° C e lasciate cuocere finché la superficie non sarà dorata.
Hai trovato interessante l’articolo “Il pillus sardo”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.