Togliere la scorza e i semi alla zucca, quindi tagliate la polpa a pezzi e fatela lessare in abbondante acqua bollente salata. Quindi scolatela e ponetela nel frullatore. Nel frattempo, in una casseruola, fate soffriggere con 3 cucchiaiate di olio la cipolla e il sedano, aggiungete le verdure per minestrone, coprite con il brodo caldo, salate, pepate e fatele cuocere. Quando sono cotte, unitele alla zucca e frullate il tutto ottenendo un passato.
Rimettete il passato al fuoco del piano cottura, unite se necessario altro brodo, aggiungete il riso, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere il minestrone per una ventina di minuti, mescolando. Poco prima di levare dal fuoco, spolverizzate con il prezzemolo tritato.
Hai trovato interessante l’articolo “Minestrone con la zucca”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.