L’impasto può essere realizzato anche con l’aiuto della macchina per fare la pasta. Mettete la farina sul piano di lavoro (una spianatoia è perfetta), fate la fontana e rompetevi al centro le uova. Aggiungete un pizzico di sale e incorporate, lavorando con la punta delle dita, uova e farina. Impastate con forza fino a ottenere una pasta morbida e ben amalgamata. Appallottolatela e lasciatela riposare un quarto d’ora coperta. Lessate le spinaci, strizzateli bene, tritateli finissimi e fateli saltare in padella con metà del burro, quindi fuori dal fuoco mescolateli alla ricotta passata al setaccio. Unite qualche cucchiaiata di grana grattugiato, salate e pepate.
Stendete la pasta con il mattarello in un rettangolo di circa 25 per 50 cm e ricopritela con il composto di spinaci. Arrotolatela su se stessa formando un salame, chiudetelo in un telo legandolo alle estremità e in più punti, e lessatelo per 40 minuti in acqua salata. Sgocciolate il rotolo, levatelo dal telo, affettatelo, conditelo con il burro, fuso con le foglie di salvia, e servitelo spolverizzato con il formaggio rimasto. La pasta sarà perfetta quando vi si formeranno delle bollicine. Mentre lessate il rotolo l’acqua deve solo sobbollire.
Hai trovato interessante l’articolo “Rotolo di spinaci”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.