Imburrare e infarinare una tortiera. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli d’uovo già separati, la buccia grattugiata del limone ottenuta con lo zester e impastare rapidamente gli ingredienti con i polpastrelli, senza lavorare troppo l’impasto. Formare una palla, avvolgerla in un foglio di pellicola trasparente e farla riposare, in luogo fresco, per almeno 30 minuti. Nel frattempo lavare rapidamente, in acqua ghiacciata, le more; scolarle e asciugarle delicatamente. Metterle in una ciotola e cospargerle con lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, la cannella e la noce moscata mescolando delicatamente.
Riprendere la pasta, stenderne i 2/3 in una sfoglia sottile e foderare la tortiera preparata. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e distribuirvi il composto di more in modo uniforme. Stendere la pasta rimasta e ricoprire la torta pizzicottandola tutto attorno al bordo; bucherellare anche la superficie. Porre la tortiera in forno preriscaldato a 180°C e far cuocere la torta per 40-50 minuti circa. Toglierla dal forno e lasciarla raffreddare. Decorarla, a piacere, con more.
Hai trovato interessante l’articolo “Timballo di more”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci alla Frutta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.