Far scottare le mandorle in acqua bollente, scolarle, privarle della pellicina, asciugarle leggermente in forno a temperatura moderata e tritarle finemente. Passare al setaccio la farina di granoturco raccogliendola in una terrina, aggiungere lo zucchero, le mandorle tritate e il burro fuso a bagnomaria; mescolare accuratamente gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburrare una tortiera, cospargerla con il pangrattato e versavi l’impasto preparato (alcune cuoche utilizzano sovente anche un’impastatrice) livellandolo con una spatola. Porre la torta in forno preriscaldato a 180°C e farla cuocere per 45 minuti circa; lasciarla raffreddare completamente, quindi sformarla sul piatto di portata.
Hai trovato interessante l’articolo “Torta di granoturco”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.