Ingredienti
- 400 g di pappardelle (tagliatelle) fresche
- 70 gr di pancetta
- 1 lepre
- 1 cipolla
- 1 costola di sedano
- 4 foglie di alloro
- 1/2 bicchiere di vino rosso corposo
- 2 cucchiai di
La preparazione
Pulire la lepre e tagliarla a pezzettini, metterla a marinare per tutta la notte in acqua e vino rosso.
Il giorno dopo scolare i pezzetti di lepre fatti marinare e rosolarli in un tegame con olio e pancetta. Eliminare le ossa e continuare a cucinare solo la carne insieme a cipolla e sedano tritati. Aggiustate di sale.
Versare tutto il vino lasciandolo sfumare a fuoco vivace. Una volta evaporato, unire il pomodoro. Proseguire la cottura per un'ora, aggiungendo, se necessario, dell'acqua.
A cottura quasi ultimata (10 - 15 minuti dalla fine) aggiungere le foglie di alloro e nel frattempo mettere a bollire l'acqua per la pasta.
Cuocere al dente le pappardelle, fare scolare e versare in una zuppiera condendole con il sugo di carne di lepre.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Blog di ricette di cucina ed itinerari gastronomici - missione cucina non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Ti è piaciuta questa pagina?
Esprimi il tuo giudizio via Social Network