Mettete il burro in una terrina, dividerlo a pezzi e farlo ammorbidire a temperatura ambiente. Nel frattempo, snocciolate, con l’apposito utensile, le olive, metterle in uno scolapasta e passarle ripetutamente sotto l’acqua fredda. Scolarle, asciugarle con un telo pulito e tritarle molto finemente. Riprendere la terrina con il burro e, con un cucchiaio di legno, lavorarlo fino a renderlo spumoso e gonfio. Aggiungervi le olive e amalgamarle bene lavorando sempre con un cucchiaio di legno, in modo da ottenere un composto perfettamente omogeneo.
Passare i capperi sotto acqua corrente in modo da eliminare il sale in eccesso, scolarli, asciugarli e tritarli finemente. Incorporarli al composto di burro e olive, unirvi la scorza grattugiata di limone ottenuta dallo zester, l’olio, il succo di limone spremuto e un pizzico di sale e pepe. Mescolare continuamente fino a ottenere un composto cremoso e perfettamente amalgamato. Intanto, portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua; salarla e farvi cuocere la pasta. Scolare la pasta quando sarà cotta perfettamente al dente e metterla in un piatto di portata o vassoio da cucina adeguato. Aggiungere 2 cucchiai dell’acqua di cottura della pasta alla spuma di olive, che sarà stata tenuta a temperatura ambiente, mescolare e condire la pasta. Servire calde.
Hai trovato interessante l’articolo “Pasta rigata alla spuma di olive nere”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.