Tagliare l’ananas a pezzettini (con un coltello in ceramica o facendovi aiutare da un taglia ananas) e metterli in un tegame; aggiungere 50 gr di zucchero e cuocerlo a fuoco moderato per 15 minuti circa, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Togliere la casseruola dal fuoco e far raffreddare il composto. Tostare per qualche minuto le mandorle in forno a 180°, toglierle dal forno, lasciarle raffreddare e frullarle con un cucchiaio di zucchero.
Versate il latte in un tegame, aggiungere le mandorle frullate, lo zucchero rimasto e portare a ebollizione, mescolando di tanto in tanto; unire la gelatina, ammorbidita in acqua fredda, scolata e strizzata, togliere il tegame dal fuoco, mescolare per scioglierla e far intiepidire il composto. Filtrare il latte, eliminare le mandorle e farlo raffreddare completamente, unirvi il composto d’ananas e quando inizia a rapprendere, incorporarvi la panna montata a parte. Versarlo in uno stampo e farlo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Al momento di servire, immergere per un attimo lo stampo in acqua calda, capovolgere la bavarese sul piatto di portata e decorarlo a piacere con pezzetti di ananas e foglioline di menta.
Hai trovato interessante l’articolo “Bavarese all’ananas”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.