Sbattete in una terrina i tuorli con lo zucchero (lasciandone a parte 2 cucchiai) e, quando saranno ben montati (dovranno ricadere dal cucchiaio “a nastro”), amalgamatevi la farina e i semi di anice facendo molta attenzione a non fare grumi. Dopo aver rimescolato il composto, incorporatevi 1/2 bustina di lievito e poi, con molta delicatezza, unitevi a cucchiaiate gli albumi montati a neve ferma.
Versate il composto in uno stampo rettangolare foderato con carta oleata e passatelo in forno già caldo (160°C). Quando la pasta risulterà cotta, dopo circa 40 minuti, estraetela dal forno (a proposito: quale forno usate per la pizza?) e rovesciate lo stampo su un tagliere o in un vassoio da cucina rettangolare. Lasciate raffreddare il dolce, poi ritagliatelo a fette lunghe 10 cm e larghe due, che disporrete in una teglia, le une accanto alle altre, passandole nuovamente per otto minuti in forno caldo (180°C) per farle diventare ben croccanti ed asciutte.
Hai trovato interessante l’articolo “Anicini”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.