Pelate il sedano rapa e tagliatelo a pezzi piccoli o a fettine sopra un tagliere. Aprite le bacche di cardamomo e pestate i semini scuri in esse contenuti insieme ai chiodi di garofano, fino a ridurli in polvere. Sciacquate bene l’amaranto attraverso un colino fino e mettetelo in una casseruola con il sedano rapa e le spezie pestate.
Salate, coprite con 600 ml di acqua e cuocete coperto per 30 minuti. Tostate i pinoli in forno o in un padellino e teneteli da parte. A fine cottura della crema aggiungetevi la panna fresca, aggiustate, se occorre, di sale e pepe macinato, e versatela nelle fondine. Decorate con i pinoli, le foglie di sedano e completate con un filo d’olio.
Hai trovato interessante l’articolo “Crema all’amaranto”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.