Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili con un coltello. Ponetele in una terrina, unite le mandorle pelate e tagliate a filetti, l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, i pinoli, il brandy e lo zucchero. Mescolate e lasciate macerare per un quarto d’ora circa. Stendete la pasta su una spianatoia con il mattarello realizzando una sfoglia sottile: infarinate un poco il piano di lavoro per evitare che attacchi. Fate sciogliere il burro e pennellate con un poco di questo la pasta.
Distribuitevi sopra il ripieno lasciando un margine di circa 3 cm tutt’attorno, pennellate il bordo con burro, spolverizzate il ripieno con 2 cucchiaiate di pane grattugiato, la scorza di limone grattugiata e un poco di cannella. Arrotolate lo strudel su se stesso, ripiegate le estremità verso l’interno e imburrate la superficie dello strudel. Ponetelo sulla placca o la teglia del forno e cuocetelo in forno già caldo a 180° per circa un’ora. Una volta sfornato lo strudel, lasciate raffreddare e spolverizzatelo con lo zucchero a velo prima di servirlo in un bel vassoio da cucina o in un piatto piano.
Hai trovato interessante l’articolo “Strudel di mele e uvetta”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci alla Frutta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.