Tipologia di Cottura
Al Forno
Ricetta Tipica Regionale
Località
Cortona
Stagionalità
Difficoltà
Economicità
Ingredienti
Ciaramiglia cortonese:
- 4 uova
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1 bicchierino di vin santo
- 1 bicchierino di rosolio
- 4 cucchiai di zucchero
- un pizzico di anice in semi
La preparazione
Della ciaramiglia aretina esistono delle varianti, tra cui quella cortonese e quella "rosa". La base è sempre quella del pane con lievito e un po' di bicarbonato o ammoniaca per alimenti. Per la ciaramiglia cortonese (Cortona è in provincia di Arezzo), si lavorano molto bene gli ingredienti insieme a un pugno di pasta di pane lievitata fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico, disponendolo in una teglia di olio. Si lascia lievitare coperto facendo dei tagli in superficie.
Una volta raddoppiato il volume, si pennella il panetto con dell'uovo sbattuto e si inforna. Prima che sia del tutto cotto, si toglie dal forno, si pennella di nuovo e si cosparge la superficie con dei confettini colorati. Si ripone in forno per ultimare la cottura. Nella ciaramiglia rosa si impasta finché non abbia preso la colorazione omogenea rosa. Si forma un panetto e si cuoce in forno. Nel frattempo si sbatte a neve un albume e si pennella il panetto appena cotto, disponendo sopra dei confettini colorati. Poi si lascia raffreddare.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Ti è piaciuta questa pagina?
Esprimi il tuo giudizio via Social Network