Portate a ebollizione in una casseruola il latte, quindi fatevi sciogliere il caffè solubile (o in alternativa potete prepararlo con la moka), mescolando. In una terrina Sbattete a mano o con il minipimer i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e chiaro, quindi diluitelo con 3 cucchiaiate di latte al caffè. Unitelo al resto del latte nella casseruola, ponete sul bruciatore del piano cottura posizionato a fiamma bassissima e continuate a mescolare, girando sempre nello stesso senso, con un cucchiaio di legno. Togliete la crema dal fuoco quando si sarà addensata.
Lasciatela raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare che sulla superficie si formi una pellicina. Nel frattempo, montate ben soda la panna e incorporatela delicatamente alla crema fredda, lavorando dal basso verso l’alto per non smontarla. Ungete con l’olio di mandorle uno stampo da budino scanalato o liscio, a piacere, versatevi la crema al caffè e pontetelo in frigorifero per almeno 4 ore (se volete fare più in fretta, ponetelo in freezer 2 ore). Al momento di servirlo, sformate il budino capovolgendolo su un piatto piano o in delle coppette da gelato.
Hai trovato interessante l’articolo “Budino al caffè”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.