Una ricetta veloce e consigliata per un fine-cena con amici tra un cantuccio e un bicchierino di vin santo! Ecco come si preparano i cantucci senza glutine consigliati per i celiaci. Mettete le 2 uova intere e il tuorlo, in una terrina e sbatteteli con lo zucchero. Aggiungete il mix di farine (composto da: farina di riso; fecola di patate; zucchero, addensanti come idrossipropilmetilcellulosa e farina di semi di carrube; sale, emulsionanti come mono- e digliceridi degli acidi grassi), il lievito e la vanillina.
Utilizzate solo prodotti che siano chiaramente dichiarati “senza glutine” in etichetta dal produttore. Incorporate le mandorle e impastate bene formando una palla morbida che poi stenderete come un salame. Tagliate delle fette e cuocete in forno preriscaldato per 15 minuti a 170°. Sfornateli e, quando sono ancora caldi, tagliateli in tanti cantucci e serviteli in un vassoio abbinandoli, se gradite, con un bicchierino di Vin Santo!
Hai trovato interessante l’articolo “I dolci delle feste: cantucci morbidi senza glutine”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.