La marmellata di bacche di rosa canina è una deliziosa conserva dal sapore agrodolce, ricca di vitamine e sostanze nutritive. Si tratta di un arbusto comune in molte parti del mondo, noto per le sue proprietà benefiche per la salute. In questo articolo, ti spiegheremo come preparare la marmellata di rosa canina, insieme a alcune varianti della ricetta e alle proprietà di questa pianta. E se vuoi prepararla senza zucchero, scopri la ricetta.
E se l’idea di cucinare con i fiorni ti piace. Visita la sezione del sito dedicato alle ricette con i fiori.
Ingredienti
- 1 kg di bacche di rosa canina fresche
- 500 g di zucchero semolato
- 1 limone
- 500 ml di acqua
Preparazione
- Lavare le bacche di rosa canina, tagliatele longitudinalmente ed eliminate i semi e i filamenti. Eliminare i gambi e i semi e tagliarle a pezzetti.
- In una pentola capiente, versare le bacche, lo zucchero e l’acqua e mescolare bene.
- Cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le bacche si sono sfaldate e la marmellata ha raggiunto la consistenza desiderata. Cuocete fino a quando la prova del piattino sarà positiva (lasciate cadere da un cucchiaio su un piattino asciutto un po’ di marmellata; se la marmellata si attacca rapidamente senza lasciare un contorno acquoso vuol dire che è cotta)
- Aggiungere il succo di un limone e mescolare.
- Versare la marmellata ancora calda nei barattoli di vetro sterilizzati e chiudere ermeticamente.
- Girare i barattoli a testa in giù per 5 minuti per creare il sottovuoto.
- Conservare la marmellata in un luogo fresco e asciutto.
Ricetta senza zucchero
Se desideri una versione più salutare della marmellata di rosa canina, puoi sostituire lo zucchero con il miele.
In questo caso, la quantità di miele da utilizzare dipende dal tuo gusto personale. Segui la stessa procedura della ricetta originale, sostituendo lo zucchero con il miele, senza dimenticare il succo di un limone per conservare il colore e la consistenza della marmellata.
Ricetta con il Bimby
Per chi possiede un Bimby, la preparazione della marmellata di bacche di rosa canina può essere ancora più semplice e veloce. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 500g di bacche di rosa canina
- 200g di zucchero
- 50g di acqua
Procedimento:
- Inserire le bacche di rosa canina nel boccale del Bimby e tritare per 10 secondi a velocità 7.
- Aggiungere lo zucchero e l’acqua e cuocere per 30 minuti a 100°C a velocità 1, con il coperchio senza il misurino per consentire l’evaporazione dell’acqua.
- Quando la marmellata raggiunge la consistenza desiderata, versarla in vasetti precedentemente sterilizzati e chiudere bene con i coperchi.
- Girare i vasetti sottosopra per 5 minuti per favorire la creazione del sottovuoto e conservare in un luogo fresco e asciutto.
Marmellata di rosa canina e mele
La marmellata di rosa canina con mele è una variante deliziosa che permette di addolcire il gusto leggermente aspro delle bacche di rosa canina. Ecco gli ingredienti necessari:
Ingredienti
- 1kg di bacche di rosa canina
- 500g di mele
- 400g di zucchero
- Succo di 1 limone
- 300ml di acqua
Procedimento
- Lavare le bacche di rosa canina e metterle in una pentola con l’acqua. Cuocere per circa 20 minuti, fino a quando le bacche non si saranno ammorbidite.
- Tritare le mele con la buccia e aggiungerle alle bacche di rosa canina.
- Aggiungere lo zucchero e il succo di limone
- Cuocere per altri 30-40 minuti, fino a quando la marmellata non si sarà addensata.
- Versare la marmellata calda in vasetti sterilizzati e sigillare bene. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e conservare in un luogo fresco e asciutto.
Proprietà e benefici della rosa canina
Le bacche di rosa canina sono particolarmente ricche di vitamine e antiossidanti, e vengono spesso utilizzate per preparare tisane, decotti e marmellate grazie alle loro proprietà benefiche.
In particolare, le bacche di rosa canina contengono elevate quantità di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire l’invecchiamento cellulare. Inoltre, sono ricche di vitamine del gruppo B, che favoriscono la produzione di energia, e di vitamina A, che protegge la vista.
Le bacche di rosa canina contengono anche antiossidanti naturali come i flavonoidi e i carotenoidi, che aiutano a prevenire i danni cellulari causati dai radicali liberi e a ridurre il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie.
Prepara la marmellata di rosa canina, sarà una conserva benefica, preziosa per affrontare l’inverno!
Hai trovato interessante l’articolo “Marmellata di bacche di rosa canina ricetta e preparazione”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.