Far lessare le castagne per 1 ora circa, scolarle, privarle della buccia e della pellicina e passarle allo schiacciapatate. Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavorare il composto con un cucchiaio di legno. Far fondere il cioccolato a bagnomaria (a proposito, se amate il cioccolato scoprite quante golosità è possibile fare con una fontana!) con due cucchiai di panna e unirlo alla purea di castagne; aggiungere la panna rimasta, lo zucchero, il maraschino, la vanillina e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo; lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Ricavare dall’impasto preparato tante palline, passarle nel cacao e disporre i “tartufi” di castagne nei pirottini di carta. Conservarli nella parte meno fredda del frigorifero fino al momento di portarli a tavola con un vassoio e servirli in dei piattini da dessert.
Hai trovato interessante l’articolo “Tartufi di castagne”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.