Preparate la pasta, disponete sulla spianatoia la farina a fontana e al centro versate l’olio, il Moscato, la scorza grattugiata dell’arancia e un generoso pizzico di cannella, lavorate bene gli ingredienti finché l’impasto sarà diventato morbido e omogeneo. Dividete la pasta in tanti cilindri di circa 3 cm di diametro e tagliateli a segmenti tutti uguali che abbiano circa la dimensione di una noce, poi passateli uno alla volta sul retro della grattugia, come si fa per gli gnocchi di patate.
Usate una friggitrice oppure Scaldate abbondante olio in una padella per fritti e friggetevi gli gnocchi pochi alla volta, per 5-6 minuti, girandoli spesso. Scolateli a mano a mano che appaiono ben dorati e metteteli ad asciugare su un foglio di carta assorbente. Contemporaneamente, in un largo tegame, scaldate il miele il succo dell’arancia filtrato ottenuto con lo spremiagrumi, mescolando in continuazione col cucchiaio di legno finché il miele si sarà completamente sciolto. Togliete il tegame dal fuoco e immergete subito i turdiddi fritti nel miele aromatizzato, facendo in modo che ne rimangano completamente ricoperti. Serviteli subito, ben caldi in un vassoio o in un piatto piano ricoperto di carta assorbente.
Hai trovato interessante l’articolo “Turtiddi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.